Cosa vedere a Buriram
Il monumento del re Rama I (พระบรม ราชา นุ สาว รี ย์ พระบาท สมเด็จ พระพุทธ ยอด ฟ้า จุฬา โลก): Il monumento è stato costruito nel 1996 per onorare il re Rama I che fondò Buriram mentre prestava servizio come Somdet Phraya Maha Kasatsuek.
Khao Kradong Forest Park (วนอุทยาน เขา กระโดง): questo vulcano spento è ora un luogo di relax. La sommità è a 265 m sul livello del mare e ospita “Phra Suphattharabophit”, una grande immagine del Buddha che è il simbolo di Buriram.
Kradong Reservoir (อ่างเก็บน้ำ กระโดง): Dall’ingresso di Khao Kradong, c’è un incrocio sul lato sinistro per il campo di boy scout “Bunyanusat” e uno zoo.
Huai Talat Reservoir e Buriram Bird Park (อ่างเก็บน้ำ ห้วย ตลาด และ สวน นก บุรีรัมย์): un’indagine ha rilevato più di 100 specie di uccelli che vivono in quest’area durante la stagione secca che dura da novembre ad aprile.
Wat Khao Angkhan (วัด เขา อังคาร): All’interno del complesso del tempio, ci sono rovine di monumenti antichi e segni di confine in arenaria del periodo Dvaravati. Attualmente è uno dei templi più belli e significativi di Buriram.
Thung Laem Reservoir (อ่างเก็บน้ำ ทุ่ง แหลม): è un piccolo bacino idrico che è stato ristrutturato in un’area ricreativa con rifugi per il riposo e il relax. Durante la stagione secca, molte specie di uccelli acquatici possono essere trovate in questo bacino.
Ang Kep Nam Sanam Bin Area di non caccia (เขต ห้าม ล่า สัตว์ ป่า อ่างเก็บน้ำ สนาม บิน): L’ufficio dell’area di non caccia si trova sul lato sinistro della strada.
Cava di pietra (แหล่ง หิน ตัด) ‘: La cava era utilizzata dall’antico popolo Khmer come fonte di materiali da costruzione per la costruzione di santuari nella regione nord-orientale inferiore.
Siti di fornaci antiche (แหล่ง เตา โบราณ): gli archeologi hanno trovato antiche fornaci e ceramiche durante le loro indagini. Le fornaci risalgono al IX-X secolo circa e fungevano da centro di produzione per la ceramica Khmer che riforniva altre città.
Prasat Wat Khok Ngio (ปราสาท วัด โคก งิ้ว): è un santuario di pietra Khmer situato dietro Wat Khok Ngio, e un tempo fungeva da “Arogayasala” o ospedale.
Rao Su Monument (อนุสาวรีย์ เรา สู้): è stato costruito nel 1979 per commemorare le coraggiose imprese di civili, agenti di polizia e soldati che hanno perso la vita durante le battaglie con i comunisti che hanno ostacolato la costruzione di questa rotta strategica.
Diga di Lam Nang Rong (เขื่อน ลำ นางรอง): è un’area soggetta a un progetto reale per lo sviluppo della sicurezza. La diga di Lam Nang Rong è una diga in terra battuta con una strada asfaltata lungo la cresta con una vista ampia.
Prasat Nong Hong (ปราสาท หนอง หงส์): è un piccolo sito archeologico comprendente tre prang fatti di mattoni su un’unica base di laterite.
L’immagine del Grande Buddha (พระพุทธ รูป ใหญ่) o Phra Phuttharup Patima Santayaphirom Satuek Udom Ratsadon Nimitmanin è una grande immagine del Buddha in piedi sulla riva del fiume Mun, di fronte all’ufficio distrettuale di Satuek.
Phrachao Yai Wat Hong (พระเจ้า ใหญ่ วัด หง ษ์): è un’antica immagine del Buddha in stile laotiano nella posizione di sottomettere Mara, che fu costruita durante il tardo periodo Ayutthaya, o intorno al XVIII secolo.
Villaggio della tessitura della seta di Amphoe Na Pho (หมู่บ้าน ทอ ผ้า ไหม อำเภอ นา โพธิ์): è un villaggio della tessitura della seta, in particolare la seta “Mudmi”, che ha ricevuto supporto per il loro sviluppo delle abilità, dello standard di produzione e dei loro modelli e colori dal Royal Folk Arts and Craft Centre sotto il patrocinio reale di Sua Maestà la Regina Sirikit.
Ku Suan Taeng (กู่ สวน แตง): Ku Suan Taeng è anche un sito architettonico Khmer, comprendente tre prang in mattoni che si trovano da nord a sud, sulla stessa base laterite.
Parco storico di Phanom Rung si trova 48 km. a sud di Buriram, fra Amphoe Nang Rong e Amphoe Prakhon Chai, e’ raggiungibile girando a destra al km. 83-84 della autostrada 24 e continuando per 12 km. Il Prasat Hin Phanom Rung e’ sulla cima del monte che porta lo stesso nome. E’ circondato da mura, entrambe le porte hanno cornici e le pareti sono scolpite con bei disegni nello stile del Periodo di Lop Buri con influenze khmer. Si pensa che sia stato cosruito inizialmente come tempio brahmino, con il prasat e la sala del trono risalenti al XII secolo. La bellezza del prang principale risiede non solo nella graziosa forma ma anche nelle vibranti sculture su pietra che coprono larga parte del tempio. Molti lintelli e pedimenti rappresentano episodi da testi indiani come il Ramayana, il Mahabharata e le Purana..