Per ottenere la patente Thailandese ci sono 3 modi:

- passaporto in originale e fotocopia delle pagine 2-4 e della pagina in cui viene riportato il visto;
- un certificato medico
- l’originale e la fotocopia della patente internazionale;
- un certificato di residenza prodotta dall’Ambasciata d’Italia, per questo documento non è necessario essere in possesso di un work permit o di un certificato di residenza rilasciato da un’altra Autorità Thailandese riconosciuta dalla motorizzazione.

- test per daltonismo: necessario per riconoscere i colori, in particolari quelli dei semafori, che troverete riprodotto di fonte all’esaminate (dura pochissimo);
- prova dei riflessi: in questo test vengono testati i riflessi del soggetto, che a seguito di un segnale ottico (verde-rosso) devete spostare il piede destro dal pedale dell’acceleratore al pedale del freno in un tempo limite prestabilito;
- la valutazione di profondità : occorre allineare tramite un comando a distanza due piccole asticelle che si trovano in un macchinario posto a qualche metro dall’interessato
-  (questo è vecchio) – la valutazione della visione laterale: consiste nel riconoscimento dei colori (verde, giallo e rosso) che vengono proiettati da un dispositivo ottico posto a lato rispetto alla visuale del soggetto.
In Thailandia per poter guidare un’autovettura o una moto è necessario due distinte patenti, pertanto tutta la documentazione sopracitata deve essere in duplice copia e firmata dall’interessato.
La patente rilasciata previo visto turistico è provvisoria ed ha una durata di un anno rinnovabile per due anni e non più per cinque.
Mentre nel caso in cui siete in possesso di un visto non-immigrant la patente Thailandese è valida per un anno, al suo rinnova la sua durata si estende a 5 anni.
Un consiglio, recatevi presso gli uffici della Motorizzazione la mattina presto e possibilmente accompagnati da una persona che parli thailandese e di munirsi di tanta pazienza, date le interminabili code alle quali ci si dovrà irrimediabilmente sottoporre. Il costo della patente di guida per autovetture è di 205 baht, mentre quella per motociclette ammonta a 155 baht.
Oltre alla possibilità di guidare in Thailandia, una patente di guida thailandese rappresenta un documento d’identità riconosciuto dalle Autorità locali
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]